CUD 2013 PENSIONATI SCARICARE
Accedere al sito dell'INPS. Cliccare su «Servizi per il cittadino» (accessibile anche dalla sezione «Servizi online»). Inserire Codice Fiscale e PIN, precedentemente ottenuto sul sito dell'INPS qui. Cliccare su «Fascicolo Previdenziale del Cittadino».
Nome: | cud 2013 pensionati |
Formato: | Fichier D’archive |
Sistemi operativi: | Android. Windows XP/7/10. iOS. MacOS. |
Licenza: | Solo per uso personale (acquista più tardi!) |
Dimensione del file: | 50.68 MB |

Tranquilli, cambia il nome ma non il senso. A chi serve il Cud? La Certificazione unica Cu certifica, appunto, i redditi del lavoratore dipendente o assimilato i redditi da pensione e i redditi da lavoro autonomo o assimilati.
Serve a queste categorie di persone: dipendenti, pensionati, autonomi, che si troveranno poi a dover presentare dichiarazione dei redditi. Tra questi sono compresi i lavoratori che hanno percepito redditi sottoforma di indennità Inps pensiamo alla cassa integrazione, alla mobilità, alla disoccupazione.
A cosa serve il Cud?

Infatti dei 18,2 milioni di pensionati che lo scorso anno hanno ricevuto il Cud, solo 12,5 milioni hanno fatto una dichiarazione dei redditi quasi 9 milioni di ; 3,5 milioni di Unico. Lo scorso anno un terzo dei pensionati che hanno ricevuto il Cud a domicilio non ha dovuto fare la dichiarazione dei redditi.

Il risparmio di quasi 40 milioni di euro, ottenuto con la messa a disposizione online e multicanale del Cud e del certificato di pensione modello ObisM , non credo che abbia danneggiato i cittadini. Per assistere pensionati e chi ne ha bisogno sono stati istituiti i numeri E sempre il Codacons è sceso in campo contro la digitalizzazione del servizio Cud, minacciando di presentare un esposto alla Corte dei Conti sui costi della modifica del sito.

Non è stata infatti del tutto sbarrata. Basta che il cittadino ne faccia specifica richiesta, vale a dire che chieda esplicitamente che gli venga inviato il Cud a casa.

In che modo? Sembra una procedura semplice, eppure il Codacons ha già ricevuto diverse lamentele da pensionati spazientiti e innervositi. Cosa è successo?

Al numero Per parlare con un essere umano ci si deve armare di pazienza e perdersi in una giungla di ben 5 sventagliate di opzioni che cominciano dalla scelta della lingua: 1 per italiano, 2 servizi Inps, 1 per servizi al cittadino, 1 pensioni, 9 per arrivare parlante con un operatore.